Stats Tweet

Valìgia.

Contenitore utilizzato per riporvi vestiario ed effetti personali in occasione di viaggi. Dotata di un coperchio apribile (ma non staccato), di un manico e, eventualmente, di una tracolla (se piccola) o di rotelle (se più voluminosa) per facilitare il trasporto, può essere in cuoio, tela, stoppa impermeabilizzata, materiali plastici o metallo. Esistono v. specifiche per cappelli (cappelliera) e per prodotti da toeletta (V. BEAUTY CASE), nonché per abiti, attrezzi ginnici e sportivi, strumenti musicali, apparecchiature elettroniche, ecc. ║ Fare le v.: andarsene. ║ V. postale: all'epoca delle diligenze, borsa in cui veniva riposta la corrispondenza. ║ V. delle Indie: denominazione del servizio postale e passeggeri, attivo dal 1835, che collegava Gran Bretagna e Indie Orientali. • Dir. internaz. - V. diplomatica: corrispondenza che intercorre tra il Governo di un Paese e le sue missioni diplomatiche all'estero, o anche tra diversi uffici di natura diplomatica, tra dicastero diplomatico e uffici consolari, tra dicastero e delegazioni a conferenze internazionali. È protetta dal diritto internazionale che vincola il Paese che ospita la missione, e gli Stati terzi che la corrispondenza attraversa, all'obbligo di non frapporre ostacoli al suo invio e ricezione e di non esercitare controlli su di essa.