Dal Basso Medioevo sino al 1812, denominazione
del maggiore dei compartimenti amministrativi in cui era suddivisa la Sicilia.
Esteso su quasi tutta la fascia costiera della Sicilia occidentale, dalla
spiaggia di Sciacca al golfo di Termini, verso Est comprendeva fino ai comuni di
Sciacca, Sambuca, Giuliana, Bivona, Vicari e Caccamo. Con la soppressione dei
vecchi valli (1812) il
V.
di M. venne suddiviso in nove distretti,
successivamente (1817) raccolti nei tre nuovi valli di Palermo, di Girgenti e di
Trapani.