Centro in provincia di Caserta, 42 km a
Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 168 m s/m., nella valle del
Volturno, sopra un colle ai piedi del Monte San Nicola. Agricoltura; industria
(imprese molitorie, cave di pietra). Conserva la chiesa di San Tommaso e
l'abbazia cistercense della Ferrara, di cui rimane la chiesa di Santa Maria de
Ferraria, costruita nel 1171. Fondata sul sito dell'antica
Berianum,
V.
P. rappresenta un significativo esempio di borgo campano
fortificato, di cui rimangono le mura di cinta, dotate di 16 torri e tre porte,
e il castello del XV sec. caratterizzato da quattro torrioni cilindrici. 6.907
ab. CAP 81058.