Poeta e commediografo francese. Dotato
di un ingegno vivace, fu autore di componimenti teatrali, per lo più
commedie o
vaudevilles (
Les troqueurs, 1753;
Jerôme,
1755;
Fanchonnette, 1755;
Les Raccoleurs, 1756), che mettevano in
scena i costumi della società contemporanea. Si distinse per l'invenzione
del
poissard, un linguaggio popolaresco, gustoso e immediato di cui si
servì per la composizione de
La pipa rotta (1755), un poema in
quattro canti (Ham, Somme 1719 - Parigi 1757).