(dal napoletano
vongola, der. del
temine latino
conchŭla, diminutivo di
concha: conchiglia).
Zool. - Nome comune di alcune specie di molluschi bivalvi marini facenti capo
alla famiglia dei Veneridi. Tra le varie specie, tutte apprezzate in ambito
gastronomico soprattutto nella preparazione di antipasti, di zuppe di pesce e di
diversi primi piatti, particolarmente ricercata risulta essere quella denominata
Tapes decussatus (altrimenti nota come
v.
verace),
sostituita, in alcune zone del Mediterraneo, dalla simile
Tapes
philippinarum.