Stats Tweet

Vìschio.

Bot. - Arbusto sempreverde (Viscum album) della famiglia delle Lorantacee. Semiparassita di circa 200 piante legnose, è fornito di molti rami aventi foglie opposte e persistenti, fiori piccoli, gialli e dioici e bacche rotonde, bianche, con mesocarpo vischioso. La sua fama è dovuta soprattutto alla consuetudine europea e nordamericana di appenderne un ramo in casa in occasione del Natale. ║ V. quercino (Loranthus europaeus): arbusto della famiglia delle Lorantacee. Diffuso in Europa e in Asia occidentale, è parassita sui rami di querce, castagni e olivi; ha foglie caduche, oblunghe e carnose e bacche ovali, gialle, fornite di mesocarpo vischioso dal quale si ricava una sostanza, anch'essa vischiosa, utilizzata, insieme a quella ottenuta dalla corteccia e da altre piante nella preparazione della pania degli uccellatori. ║ Pania utilizzata per la cattura di piccoli uccelli vivi; viene preparata con la polpa delle bacche del v. quercino o con analoghe sostanze di sintesi (v. artificiale). ║ Fig. - Situazione, forza o cosa che imprigiona, trattiene, lega, condiziona. • Balist. - Bomba a v.: ordigno composto da un dispositivo esplosivo e da una ventosa che ne garantisce l'aderenza a una superficie liscia sulla quale sarebbe altrimenti difficile il posizionamento.