Stats Tweet

Vìnea.

(dal latino vinea: vigna, per la somiglianza con il pergolato). Presso i Romani, macchina da guerra in legno, formata da una tettoia di tavole sorretta da pali verticali. Serviva da arma difensiva durante gli assedi, per facilitare il passaggio del fossato o per avvicinarsi alle mura nemiche.