Centro in provincia di Firenze, 36 km a Nord-Est
del capoluogo; è situato a 203 m s/m., nel Mugello, sulla sinistra del
fiume Sieve. Agricoltura (cereali, frutta, olive, uva); allevamento bovino e
suino; industrie alimentari, dell'abbigliamento, calzaturiere; artigianato di
confezioni, calzature e borsetterie. Fortificata da Firenze nel 1324, quale
baluardo da contrapporre ai conti Guidi di Poppi,
V. appoggiò la
città gigliata anche nell'assedio del 1529 contro le milizie pontificie e
spagnole. Di un certo interesse artistico le mura, la pieve di San Giovanni
Battista, il palazzo Pretorio, la casa di B. Cellini, la cappella della
Misericordia. 7.145 ab. CAP 50039.