Stats Tweet

Vèspero.

(dal latino scientifico Vesperus, der. del latino tardo vesperus: serale, vespertino). Entom. - Genere di insetti coleotteri cerambicidi, di abitudini notturne, presenti nelle regioni mediterranee. Lunghi pochi centimetri e di colore giallo bruno, gli insetti sono caratterizzati da dimorfismo sessuale, essendo il maschio alato e la femmina attera, con elitre corte e disgiunte; i v. depongo nel terreno le uova fecondate che, schiudendosi, generano larve voraci di radici, tra cui quelle di leguminose, viti, ecc. Tra le specie note e comuni anche in Italia, ricordiamo il Vesperus luridus e il Vesperus xatarti.