Centro in provincia di Potenza, 14 km
a Nord-Est del capoluogo; è situato a 954 m s/m., nella valle del
Basento, sul colle Cenapora. 2.258 ab. CAP 85010. • Econ. - Agricoltura
(ortaggi, frutta, cereali, foraggi); allevamento suino, ovino e bovino. •
St. - Feudo degli Spinelli (XVI sec.), divenne poi possedimento dei Salazar.
Fino al 1955 ebbe il nome di
Vaglio Lucano. • Arte -
V.
B. conserva il palazzo feudale in stile rinascimentale; l'ex
convento di Sant'Antonio. Nei dintorni si trovano i resti della greca
Orsana e della romana
Utilia Bella. Di notevole interesse gli
scavi condotti a partire dal 1958 che hanno consentito la scoperta di un
estesissimo insediamento umano risalente ai secc. X-V a.C., del quale sono state
portate alla luce le mura di cinta, le rovine di un tempio e lastre fittili con
bassorilievi raffiguranti combattimenti tra opliti.