Stats Tweet

Rùmine.

Anat. comp. - La prima delle quattro cavità in cui è suddiviso lo stomaco della maggior parte dei ruminanti, rivestita da epitelio di tipo esofageo. Detto anche pancione o panzone, ricopre un ruolo fondamentale nella meccanica della ruminazione (V.) e adempie a importanti funzioni digestive e nutritive. Nel r. si accumula infatti il cibo che ha subito una prima masticazione (e che successivamente tornerà nella cavità orale per una seconda masticazione dopo aver fatto tappa nel reticolo) e ha luogo una parte della digestione, soprattutto quella delle componenti cellulosiche, grazie all'alto numero di batteri e di protozoi presenti all'interno del r., i quali producono enzimi in grado di digerire la cellulosa. Alcuni di questi enzimi sintetizzano amminoacidi, mentre altri producono alcune vitamine, fra cui quelle del gruppo B.