Militare e uomo politico tedesco. Militare di carriera, partecipò alla
prima guerra mondiale. Acceso nazionalista, fu tra i primi seguaci di Hitler;
nel 1923 partecipò al
putsch di Monaco. L'anno seguente fu eletto
deputato al Reichstag per il Partito nazionalsocialista ma, entrato in
disaccordo con Hitler, emigrò in Bolivia (1925). Richiamato in patria nel
1930, assunse l'incarico di organizzatore delle S.A. Nuovamente in dissenso con
Hitler,
R. fu tra le vittime della epurazione avvenuta il 30 giugno 1934
e passata alla storia come la «notte dei lunghi coltelli» (Monaco di
Baviera 1887-1934).