Stats Tweet

Rìvoli.

Centro in provincia di Torino, 14 km a Ovest del capoluogo; è situato a 390 m s/m., lungo il versante esterno dell'anfiteatro morenico cui dà il nome. Agricoltura (viti); industrie tessili, metalmeccaniche, alimentari. 49.792 ab. CAP 10098. • St. - Di origine romana, dall'XI al XIV sec. venne contesa tra i vescovi di Torino e i conti di Savoia. Dal 1244 divenne la residenza dei conti durante i loro trasferimenti cisalpini. Dopo i saccheggi francesi dei secc. XVI-XVII, R. risorse nel XVIII sec. con l'edificazione del castello. ║ Trattato di R.: accordo stipulato l'11 luglio 1635 tra Vittorio Amedeo I, duca di Savoia, e il re di Francia. Il trattato, firmato nell'ambito della guerra dei Trent'anni, sancì un'alleanza triennale tra i duchi e la Francia. • Arte - Il castello, innalzato nel XII sec. dai Savoia, venne fatto ricostruire da Vittorio Amedeo II su progetto di F. Juvara; attualmente ospita un Museo di arte contemporanea. Interessanti sono la collegiata di Santa Maria Assunta, il campanile (XIV sec.) della pieve (oggi distrutta), la casa del conte Verde, con decorazioni in cotto, e la villa Juva, di impostazione juvariana.