Compositore italiano. Maestro di cappella a Brescia e poi a Ferrara, nel 1575 si
trasferì ad Ansbach, assumendo l'incarico di Kapellmeister alla corte del
margravio Giorgio Federico di Brandeburgo, che due anni dopo seguì a
Königsberg. Pubblicò libri di madrigali, di canzoni alla napoletana,
di messe e di altra musica sacra (Brescia 1540 circa - Ansbach 1600
circa).