Stats Tweet

Rèmora.

Nome comune dei pesci teleostei della famiglia Echeneidi, appartenenti ai due generi Echeneis e Remora. Le r., lunghe fino a 70 cm, hanno un organo di adesione di forma piatta e lunga, posto sul capo, che consente loro di attaccarsi a pesci, rocce, navi, facendosi trascinare. Vivono in tutti i mari. La specie più comune è la R. nera (Remora remora), con ampia bocca dotata di numerosi denti. Secondo la leggenda, in occasione della battaglia di Azio numerose r. si sarebbero attaccate alla nave di Antonio, impedendone la manovra ed esponendole all'attacco del nemico: al loro intervento sarebbe quindi dovuta la vittoria dei Romani. Da ciò la tradizione, molto diffusa durante il Medioevo, secondo la quale le r. avrebbero il potere di frenare anche grandi imbarcazioni.