Stats Tweet

Règio.

(dal latino regius, der. di rex: re). Proprio del re o della Monarchia. In epoca monarchica, compariva in locuzioni del linguaggio ufficiale (volontà r.) e quale attributo di istituti o cariche pubbliche (il R. governo). ║ I regi: erano così chiamati i soldati del re durante il Risorgimento. ║ Acqua r.: V. ACQUA. • St. - Leggi r.: complesso di leggi romane che, secondo la tradizione, sarebbero state promulgate dal re Anco Marzio dopo essere state approvate dai comizi. In età repubblicana sarebbero state note come ius Papirianum, dal nome del summus pontifex Papirio, che le avrebbe ripubblicate alla fine della Monarchia. La datazione di queste leggi è stata contestata dallo storico T. Mommsen, che si basò anche sul fatto che non vengono mai citate né da Cicerone né da Varrone.