(dal latino
refluus, che deriva dal verbo
refluere:
refluire). Ciò che rifluisce o che fluisce in senso inverso.
• Fisiol. - Il
sangue r. è quello che da un organo ritorna
al cuore o, più in generale, quello che defluisce da un organo. In
particolare, nella piccola circolazione, il sangue che torna al cuore è
ricco di ossigeno e povero di anidride carbonica (
sangue arterioso),
mentre nella grande circolazione è sangue carico di anidride carbonica e
di sostanze di rifiuto del metabolismo cellulare e povero di ossigeno (
sangue
venoso). • Ecol. - Le
acque r. corrispondono alle acque di
scarico, ovvero tutte le acque a diverso grado di inquinamento che, in seguito
all'utilizzazione domestica, agricola e industriale, vengono convogliate in
un'apposita rete di condutture e avviate allo smaltimento.