Uomo politico italiano. Sostenitore del Fascismo, nel 1945 aderì alla
Repubblica di Salò. Laureatosi in Legge, svolse l'attività di
giornalista; esponente del Movimento Sociale Italiano, ne uscì nel 1953
per dare vita con C. Graziani a Ordine Nuovo, gruppo eversivo di estrema destra.
Nel 1970, scontratosi con l'ala più estremista del gruppo, rientrò
nel MSI. Deputato dal 1972, nel 1987, con il ritiro di G. Almirante,
presentò la sua candidatura alla segreteria del MSI, venendo però
sconfitto dal moderato Gianfranco Fini. Dal 1990 al 1991 fu segretario del
partito. Nel gennaio 1995, in seguito allo scioglimento del MSI e alla nascita
di Alleanza Nazionale (V.),
R. diede vita
al raggruppamento Movimento Sociale – Fiamma Tricolore
(V.), sostenuto da una minoranza contraria al
nuovo polo di destra, considerato "troppo liberal-democratico". Nel febbraio
2002 rinunciò alla segreteria del partito, tenuta per sette anni, a
favore del suo delfino L. Romagnoli.
R. è direttore del quotidiano
di partito "Linea" (n. Cardinale, Catanzaro 1926).