Stats Tweet

Ràggio, Giuseppe.

Pittore italiano. Studiò a Firenze dove, a contatto con i macchiaioli, ne subì l'influenza. Trasferitosi a Roma, si dedicò soprattutto alla pittura di paesaggio, dipingendo con commossa partecipazione le campagne dell'Agro romano. Nel 1904 fu tra i fondatori del Gruppo dei XXV della Campagna Romana. Fra i suoi quadri ricordiamo: Buoi che vanno all'aratro, La malaria, Solitudine, Cavallari romani, Idillio (Chiavari, Genova 1823 - Roma 1916).