Stats Tweet

Ruta.

Bot. - Genere di piante erbacee perenni, subarbustacee o arbustacee, caratteristiche delle regioni mediterranee e dell'Asia occidentale. Delle oltre 40 specie conosciute quella più comune, la r. propriamente detta (R. graveolens) cresce spontanea in Italia e nell'Europa orientale e meridionale; alta fino a 1 m, essa ha fiori gialli e foglie glauche, alterne, dal sapore amaro, da cui si ricava un olio essenziale di gusto amaro e acre che viene impiegato per la preparazione di liquori. Simile alla R. graveolens è la r. sfrangiata (R. chalepensis), i cui rametti sono utilizzati per aromatizzare le grappe. Sono diffuse, inoltre, la r. carpina (Hypericum hircinum), un arbusto che cresce nelle aree ombrose della regione mediterranea, con foglie ellittiche, rami provvisti di quattro linee sporgenti, dai fiori gialli e profumati; la r. di muro (Asplenium r. -muraria), una felce perenne con rizoma breve che cresce nelle fessure delle rocce e dei muri dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa boreale, la r. corsica, la r. patavina e la r. montana. ║ Olio essenziale di r.: liquido vischioso, incolore o di colore giallo pallido, dall'odore acre, penetrante e dal sapore amaro, estratto dalle foglie di r. per distillazione con vapore acqueo. Viene impiegato nella preparazione di essenze per cognac e in farmacia.