Scultore italiano. Di formazione lombarda,
rimase estraneo alle correnti attive nei maggiori centri della penisola: il suo
stile risulta infatti piuttosto legato alla tradizione tardomanieristica locale.
Divenuto protostatuario del duomo di Milano nel 1693, vi eseguì diverse
sculture. Alcune sue opere sono oggi conservate nella Certosa di Pavia, nel
santuario del Sacro Monte di Varese e nella parrocchiale di Gallarate
(Gallarate, Varese 1650 - Milano 1713).