Stats Tweet

Ruscelli, Giròlamo.

Letterato italiano. Trascorse la prima parte della sua vita a Roma, dove frequentò attivamente gli ambienti letterari e fondò l'Accademia dello Sdegno. Dal 1548 in poi, dimorò a Venezia. Curò numerose edizioni di autori italiani, tra cui il Decamerone (1552), il Canzoniere del Petrarca (1554), il Furioso (1560), diverse antologie, i Commentari della lingua italiana (1581) e un Rimario della lingua italiana (1559) che ebbe larga diffusione e fu riedito fino alla metà del XIX sec. (Viterbo 1504 circa - Venezia 1566).