Matematico tedesco. Dal 1886 al 1904, ebbe la
cattedra di Matematica al politecnico di Hannover e dal 1904 al 1924 fu
all'università di Gottinga. Oltre che a ricerche sul calcolo grafico e
numerico (in collaborazione con H. Konig), si dedicò a studi sull'analisi
matematica algebrica e infinitesimale (Brema 1856 - Gottinga 1927). ║
Legge di R.: negli spettri degli elementi alcalini, la differenza dei
numeri d'onde dei limiti delle serie diffusa e di Bergmann è pari al
numero d'onde della prima linea della serie diffusa. ║
Montaggio di
R.-Paschen: sistema nel quale un reticolo concavo (di raggio
r)
e la fenditura d'ingresso sono disposti su una circonferenza di diametro
r/2, in modo che gli spettri del primo ordine e quelli degli ordini
successivi risultino focalizzati sulla stessa circonferenza.