Stats Tweet

Ruggeri.

Arcivescovo di Pisa. Arcidiacono della cattedrale di Bologna, dal 1278 fu arcivescovo di Pisa. Ardente ghibellino, cercò di battere separatamente i due capi del Governo filoguelfo costituitosi a Pisa dopo la Meloria, Nino Visconti e Ugolino della Gherardesca, facendo allontanare il primo da Pisa e facendo condannare a morte il secondo per tradimento (1289). In seguito favorì la cessione della signoria della città a Guido da Montefeltro. È ricordato da Dante (Inferno, XXXII-XXXIII) nell'episodio del conte Ugolino (m. forse Viterbo 1295).