Personaggio del teatro popolare romano. Attaccabrighe
e linguacciuto, è il ritratto di una persona arrogante e sempre pronta a
protestare e a criticare con durezza e acrimonia. Il personaggio di
R.
sembra derivare dai soldati del Bargello del Settecento ai quali lo avvicina
anche il costume che lo vede vestito con una finanziera rossa molto corta,
panciotto rosso e pantaloni rossi corti, calze bianche a righe orizzontali
rosse. La maschera di
R. ha ispirato diversi autori che ne fecero il
protagonista di racconti e di commedie musicali; tra queste, particolarmente
famose sono le edizioni firmate da Garinei & Giovannini e portate in scena
nel 1962-63 da N. Manfredi e nel 1980 da E. Montesano.