Ministro degli imperatori romani Teodosio
I e Arcadio. A Costantinopoli, apprezzato da Teodosio, fu nominato
magister
officiorum, poi console (392), e nello stesso anno prefetto del pretorio per
l'Oriente. Alla morte di Teodosio fu guida di Arcadio in Oriente, e si
trovò in aspro contrasto con Stilicone, ministro di Onorio. Quando i Goti
di Alarico invasero la Mesia e la Tracia, Stilicone, avanzando pretese sulla
Mesia, penetrò con l'esercito nell'Illirico;
R., respinto Alarico,
ottenne che Arcadio imponesse a Stilicone di sgombrare la Mesia, ma fu ucciso da
un soldato (Elusa, Aquitania 335 circa - Bisanzio 395).