Stats Tweet

Rueff, Jacques Léon.

Economista francese. Studiò alla Sorbona di Parigi; il suo nome è legato, oltre che alle numerose pubblicazioni, alla preparazione del piano economico Pinay-R. (1958), in collaborazione con l'allora ministro delle Finanze Pinay. Dopo aver preso parte alla prima guerra mondiale divenne ispettore alle Finanze e successivamente, dal 1927 al 1930, funzionario della Francia presso la Società delle Nazioni. Dal 1930 al 1933 fu addetto finanziario presso l'Ambasciata Francese in Gran Bretagna. Rientrato in patria ebbe cariche direttive presso il ministero delle Finanze e nel 1939 venne nominato vice governatore della Banca di Francia svolgendo anche molteplici ed importanti missioni all'estero. Presidente della Conferenza di Parigi dopo la seconda guerra mondiale, nel 1945 fu ispettore delle Finanze e presidente della delegazione economica e finanziaria per gli affari austriaci e tedeschi. Coprì poi varie altre cariche in campo internazionale fra cui quelle di delegato all'ONU, di membro della Corte di Giustizia della Ceca e della CEE. La sua opera principale è la Teoria dei fenomeni monetari, pubblicata nel 1927 (Parigi 1896-1978).