Stats Tweet

Rudziński, Witold.

Compositore, musicologo e insegnante polacco. Iniziò gli studi musicali in patria e li proseguì a Parigi, dove fu allievo di N. Boulanger e Ch. Koechlin, frequentando nel contempo i corsi dell'Istituto gregoriano. In seguito si dedicò all'attività didattica, insegnando al conservatorio di Vilnius (1939-42), di Łódź (1945-47) e di Varsavia (1957). Nel 1947 ottenne un importante incarico presso il ministero della Cultura e Belle Arti e dal 1950 al 1956 fu presidente dell'Unione dei compositori polacchi. Alla sua produzione appartengono alcune opere teatrali, oratori, 2 sinfonie, numerosi brani di musica per orchestra e da camera affiancate dalla pubblicazione di importanti opere divulgative, tra cui citiamo Lezioni per sentire la musica (1947), La musica per tutti (1948) e Cos'è l'opera? (1955) (n. Siebicz, Lituania1913).