Stats Tweet

Rudic, Ratko.

Allenatore di pallanuoto croato naturalizzato italiano. Iniziò la carriera da giocatore professionista militando nelle squadre dello Jadran Spalato e del Partizan Belgrado, con cui vinse complessivamente 7 titoli nazionali e 2 Coppe dei Campioni. Con la Nazionale jugoslava, con cui collezionò 297 presenze, conquistò l'argento olimpico nel 1964 (nel 1968, quando la Jugoslavia si aggiudicò l'oro, R. era il dodicesimo uomo), 2 bronzi mondiali, 1 argento e 2 bronzi europei. Intrapresa la carriera di tecnico (1980), allenò il Partizan e quindi la Nazionale juniores jugoslava, che condusse all'argento europeo (1983). Designato responsabile di tutte le Nazionali del suo Paese (1984), vinse due edizioni delle Olimpiadi (1984, 1988), 1 Campionato mondiale (1986) e 1 Coppa FINA (1987). Trasferitosi in Italia (1990), guidò per dieci anni (448 presenze) il Settebello, con cui si tolse numerose soddisfazioni: vincitore dei Giochi del Mediterraneo del 1991 e del 1993, alla guida dell'Italia R. vinse le Olimpiadi di Barcellona (1992), divenendo il primo tecnico della pallanuoto ad essersi imposto in tre edizioni consecutive dei Giochi, 2 Campionati europei (1993, 1995), 1 Coppa FINA (1993), 1 Campionato mondiale (1994). Successivamente collezionò piazzamenti di tutto rispetto, tra cui il bronzo olimpico di Atlanta 1996 e il bronzo europeo del 1999, anno in cui il Settebello si piazzò al secondo posto in Coppa FINA. Squalificato per un anno dalla Federazione internazionale per le vibranti proteste seguite all'eliminazione dell'Italia nei quarti delle Olimpiadi di Sydney (2000), subì il licenziamento da parte della Federazione italiana. Ingaggiato dagli Stati Uniti (2001), con cui trionfò ai Giochi Panamericani e conquistò il bronzo in World League (2003), nel gennaio 2005 assunse nuovamente l'incarico di ct della Croazia, con cui partecipò ai Mondiali di Montreal dello stesso anno (piazzandosi quarto) e alla Coppa FINA e agli Europei del 2006. Sempre nel 2006 R. entrò a far parte della prestigiosa International Swimming Hall of Fame (n. Belgrado 1948).