Bot. - Genere di piante della sottofamiglia
liguliflore, famiglia delle Composite, ordine delle sinandre, dicotiledoni
archiclamidee tetracicliche. Il genere riunisce 25 specie di piante erbacee,
annuali, perenni, e rustiche diffuse in varie parti del mondo. La specie
R. laciniata, originaria dell'America del Nord, si è
inselvatichita nell'Italia settentrionale dove cresce lungo i fossi e nei luoghi
freschi. Questa specie ha foglie ovate e profondamente divise; presenta capolini
gialli del diametro di 8-10 cm: alcune sue varietà sono coltivate nei
giardini per i loro capolini doppi di ottimo effetto. Altre specie coltivate
sono:
R. fulgida, proveniente dalle regioni sudorientali degli
Stati Uniti: è alta 40-50 cm, cespugliosa, con capolini di colore dal
giallo all'arancio con disco bruno o porpora, larghi dai 6 ai 7 cm. La specie
R. bicolor, originaria del Texas, è alta anche 60 cm, molto
ramificata con foglie oblunghe, ottuse all'apice; porta capolini gialli con il
disco centrale nero; numerose sono le sue varietà a fiori rossi, gialli,
mogano con disco nero. La specie
R. hirta è frequentemente
coltivata in Italia così come la
R. nitida e la
R.
subtomentosa.