Archeologo e scienziato svedese. Professore di
Botanica e di Anatomia e medicina all'università di Uppsala, fu rettore
dello stesso ateneo dal 1663 al 1670. Di grande importanza sono le sue ricerche
sui vasi linfatici dell'intestino, che riuscì a distinguere dai vasi
chiliferi. Come botanico pubblicò una grande opera iconografica; come
archeologo, fu il primo ad effettuare scavi in Svezia. La sua opera più
importante è
La culla dell'umanità (1672-81), ricostruzione
fantastica della storia della Svezia antica (Västeras 1630 - Uppsala
1702).