Nell'arte libraria dell'antica Grecia e dell'antica
Roma, la terra rossa con la quale si tingevano l'asta centrale del volume, la
pergamena di custodia e la membrana pendente dai rotoli. ║ Nei codici
antichi, titolo e argomento dei capitoli. ║ Quaderno o registro avente il
margine laterale contrassegnato dalle lettere dell'alfabeto, stampate o
applicate in ordine progressivo nella scalettatura; viene utilizzato per
registrare nomi e dati: la
r. del telefono. ║ Sezione di giornali,
riviste, trasmissioni radiotelevisive che tratta un determinato argomento.
• Lit. - Nei messali, didascalia scritta in rosso nella quale vengono
indicate le regole da seguire durante alcune funzioni sacre. • Dir. -
R. di un reato: descrizione dello svolgimento dei fatti che costituiscono
il reato ascritto a un imputato, prodotta durante un procedimento penale. In
essa viene riportata la qualificazione giuridica dell'imputato e l'elenco degli
articoli di legge che riguardano il suo caso.