Regista e attore italiano. Trasferitosi a Roma nel 1978 per iscriversi all'Accademia Nazionale
d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, la abbandonò al secondo anno, cominciando a lavorare
in teatro sotto la direzione di Antonio Calenda, Gabriele Lavia, Enzo Siciliano, Ennio
Coltorti. Mise egli stesso in scena
Italia-Germania 4 a 3 (1987) e
Non mi
chiamo Ramon e non ho mai organizzato un golpe alle Maracas (1988), entrambi di Umberto
Marino, e
La notte è la madre del giorno (1988) di Lars Noren. Nel frattempo
R. intraprese anche la carriera di attore cinematografico: scelto da Federico
Fellini per il ruolo di protagonista nel film
Intervista (1987), si fece
successivamente notare ne
Il grande Blek (1987) di Giuseppe Piccioni,
Treno di panna (1988) di Andrea de Carlo,
Mortacci (1989) di
Sergio Citti. Nel 1990 esordì dietro la macchina da presa con
La stazione,
tratto da un lavoro teatrale di Umberto Marino, nel quale recitò accanto all'allora
moglie Margherita Buy; con questa pellicola si aggiudicò il David e il Nastro
d'Argento come migliore regista esordiente. Successivamente diresse, interpretandoli:
La bionda (1992),
Prestazione straordinaria (1994),
Il viaggio
della sposa (1997),
Tutto l'amore che c'è (2000),
L'anima gemella
(2002),
L'amore ritorna (2004),
La terra (2005). In veste di attore si
fece apprezzare anche in
Chiedi la luna (1991) di Giuseppe Piccioni;
Al
lupo al lupo! (1992) di Carlo Verdone;
Una pura formalità (1994) di
Giuseppe Tornatore;
Il cielo è sempre più blu (1995) di Antonello Grimaldi;
Nirvana (1997),
Denti (2000), premio speciale al Festival del Cinema
di Venezia, e
Amnésia (2001) di Gabriele Salvatores;
L'albero delle pere
(1998) di Francesca Archibugi;
Del perduto amore (1999) di Michele Placido;
Il
talento di Mr. Ripley (1999) di Anthony Mighella;
La forza del passato
(2002) di Piergiorgio Gay;
A.A.A. Achille (2003) di Giovanni Albanese;
Mio cognato (2003) di Alessandro Piva;
The Passion - La Passione di Cristo
(2004) di Mel Gibson;
Manuale d'amore (2005) e
Manuale d'amore - Capitoli
successivi (2006) di Giovanni Veronesi;
Commediasexi (2006) di Alessandro
D'Alatri (n. Grumo Appula, Bari 1959).
Sergio Rubini