Ingegnere e uomo politico italiano.
Professore di Controlli automatici dal 1965 al 1973 e in seguito di Teoria dei
sistemi all'università la Sapienza di Roma, si occupò
prevalentemente dello studio dell'automazione tecnologica, della simulazione
analogica e della teoria dei sistemi di controllo. Dal 1987 al 1989 fu ministro
senza portafoglio per la Ricerca scientifica e tecnologica e dal luglio 1989 al
giugno 1992 ministro per l'Università e la Ricerca scientifica e
tecnologica. Entrato a far parte del PSI nel 1992, ne uscì l'anno
successivo dopo essere stato nominato commissario europeo per la scienza, la
ricerca, lo sviluppo e l'educazione, incarico che mantenne fino al 1995. Nel
1996 fu eletto deputato tra le fila del centro-sinistra (Aversa, Napoli 1927 -
Roma 2000).