Voce sanscrita: ordine stabilito. Uno dei concetti
fondamentali della speculazione indiana, declinato in tutte le dimensioni
dell'essere: da un punto di vista cosmologico esso è l'equilibrio, sia
statico sia dinamico, che sottende tutte le manifestazioni ontologiche; da un
punto di vista etico, è la verità, cioè la legge
ordinatrice fondamentale che si distingue dal suo opposto (
anrta:
disordine, menzogna); dal punto di vista cultuale si identifica con la
modalità corretta (che è una e una sola) per eseguire un rito
sacrificale. Per estensione il termine venne a indicare anche l'insieme delle
opere agricole intimamente connesse a precise scadenze stagionali.