Teologo e filosofo francese. Entrò
nella Compagnia di Gesù nel 1895. Dal 1909 al 1914 insegnò
Teologia dogmatica all'Istituto cattolico di Parigi. La sua tesi di laurea,
L'intellectualisme de St. Thomas, rappresenta il tentativo di dare al
problema critico un'impostazione nuova nel quadro di una metafisica generale
della conoscenza, indirizzo ripreso poi con più rigore e larghezza da
P.J. Maréchal. Tra le opere principali citiamo:
Pour l'Histoire du
problème de l'amour au moyen âge;
Remarques sur l'histoire
de la notion de foi naturelle (Nantes 1878-1915).