Stats Tweet

Rouher, Eugène.

Uomo politico francese. Deputato repubblicano alla Costituente (1848) e all'Assemblea legislativa (1849), sostenne l'azione di Luigi Napoleone Bonaparte. Dopo l'elezione del principe Bonaparte alla presidenza della Repubblica, R. fu nominato ministro della Giustizia, segnalandosi contemporaneamente nelle iniziative politiche che portarono al colpo di Stato del dicembre 1851. Venne successivamente creato ministro dell'Agricoltura (1855), senatore (1856) e incaricato di alcune significative mansioni diplomatiche, come la conclusione di alcuni trattati commerciali imperiali con l'Inghilterra e con il Belgio (rispettivamente 1860 e 1861). Fu poi presidente del Consiglio di Stato (1863), rappresentando il Governo di fronte alle Assemblee, e convinto oppositore dell'Italia per la risoluzione della questione romana. Dopo le consultazioni del 1869, favorevoli a un regime parlamentare, R. si dimise dal Governo, venendo eletto presidente del Senato. In seguito alla sconfitta di Sedan (settembre 1870), R. seguì l'imperatore Napoleone III in Inghilterra, ritornando in Francia l'anno successivo. Venne quindi eletto deputato bonapartista (1872-81), rinunciando tuttavia alla riorganizzazione politica del partito dopo la morte del principe Eugenio Luigi Napoleone (1879) (Riom 1814 - Parigi 1884).