Stats Tweet

Rotìferi.

Tipo di metazoi pseudocelomati acquatici, microscopici, a simmetria bilaterale. I r. vivono nelle acque marine o, in maggioranza, dolciastre e sui muschi, costituendo una delle componenti fondamentali del plancton. Presentano un corpo trasparente, dotato di rivestimento cuticolare (lorica) e ricoperto da spicole o spine, bocca dotata di apparato ciliare (corona), la cui rotazione determina il movimento e provvede a convogliare il cibo. La sezione finale del corpo (piede) è solitamente munita di prominenze (dita), a loro volta dotate di ghiandole (ghiandole pedali) secernenti un liquido aderente al substrato. Alcuni gruppi si riproducono per partenogenesi, altri con alternanza di generazioni e con fasi di resistenza caratterizzate da un rallentamento delle funzioni vitali (anidrobiosi).