Stats Tweet

Rotunno, Giuseppe.

Operatore cinematografico italiano. Esordì come fotografo di scena, assistente di C. Renoir e di G.R. Aldo e, dopo la seconda guerra mondiale, si affermò come operatore di macchina in Senso (1953) di L. Visconti. Per quest'ultimo diresse la fotografia di Le notti bianche (1957), Rocco e i suoi fratelli (1960), Il Gattopardo (1963), Lo straniero (1967). Collaborò inoltre con V. Zurlini nel film Cronaca familiare (1962), dove riuscì a ricreare le tonalità malinconiche di una Firenze autunnale carica di ricordi, con F. Fellini in Fellini Satyricon (1969), Amarcord (1973), Il Casanova (1976) Prova d'orchestra (1979), La città delle donne (1981), E la nave va (1983) e con L. Wertmüller in Film d'amore e d'anarchia (1973). Diede ancora prova delle proprie doti in pellicole dirette da registi stranieri, come All That Jazz (1979) di B. Fosse, Cinque giorni un'estate (1982) di F. Zinnemann, Le avventure del Barone di Munchausen (1989) di T. Gilliam, A proposito di Henry (1991) di M. Nichols, Sabrina (1995) di S. Pollack (n. Roma 1923).