Stats Tweet

Rottura.

L'atto e l'effetto del rompere e del rompersi. ║ Nel linguaggio comune frattura ossea. ║ Fig. - Distruzione, violazione di un accordo sia privato sia pubblico. ║ Fig. - Di r.: profondamente innovativo rispetto alla tradizione, detto di movimenti politici, culturali e di fenomeni di costume. • Costr. - Carico di r.: nella scienza delle costruzioni si intende la tensione unitaria, scaturita da sollecitazioni esterne, che provoca il cedimento di un dato materiale. ║ R. di un argine: cedimento delle barriere artificiali create per contenere la piena dei fiumi, a difesa del territorio circostante. • Agr. - R. delle stoppie: lavoro di preparazione del suolo per l'impianto di una coltura a seguito di un'altra, che lasci stoppie sul terreno. Si ricorre a tale procedimento per combattere le erbe infestanti, per trattenere l'umidità del suolo, garantendo al terreno una facile penetrazione degli strumenti usati nell'aratura. • Fis. - R. spontanea della simmetria: quando le proprietà di invarianza di una legge, rispetto a determinate trasformazioni, non sono immediatamente evidenti negli effetti che da essa conseguono. • Elettr. - Tensione di r.: il valore della differenza di potenziale tra due elettrodi in concomitanza con la quale si registra un brusco aumento di intensità della corrente. • Dir. internaz. - R. delle relazioni diplomatiche: crisi formale fra due Stati allorché uno di essi, ma di regola entrambi, richiama in patria la propria rappresentanza diplomatica operante nell'altra Nazione. Può verificarsi indipendentemente dallo stato di guerra, per diversi motivi: come sanzione in seguito alla violazione di norme internazionali, come risposta a indirizzi di politica estera incompatibili con un orientamento di amicizia o alleanza tra Stati, come protesta verso decisioni di politica interna, ecc. A differenza della guerra, la r. delle relazioni diplomatiche non interrompe gli accordi bilaterali esistenti tra i due Stati, ma determina soltanto la sospensione di quelli connessi in senso stretto alle rispettive diplomazie. Si dà il caso, peraltro molto raro, di relazioni consolari che persistano in presenza di r. delle relazioni diplomatiche. • Sport - Nell'ippica il passaggio improvviso del cavallo dal trotto al galoppo, che è passibile di squalifica nelle gare ufficiali.