Pittore statunitense. Compiuti gli studi alla Yale
University (1921-23) e alla Arts Students League (1925), fondò (1935) con
A. Gottlieb il gruppo d'avanguardia espressionista The Ten. Nei primi anni
Quaranta, i contatti con R. Motherwell, B. Newman e l'incontro con B. Guggenheim
determinarono la svolta di
R. da un Naturalismo di impronta surrealista
(
Seppellimento, 1946, New York, Withney Museum) all'Astrattismo, evidente
nelle grandi tele dominate dalla sovrapposizione di larghi settori rettangolari
cromaticamente luminosi, affioranti da un unico colore di fondo (
Rosso chiaro
su nero, 1957, Londra, Tate Gallery;
Rosso su nero, 1964, Washington,
National Gallery of Art). Con gli esponenti della corrente astrattista,
R.
costituì la scuola Subject of the Artist (1948) e si dedicò
poi all'esperienza didattica, insegnando alla Center Academy (1929-52) e al
Brooklyn College (1951-54) (Dvinsk, Russia 1903 - New York 1970).