Stats Tweet

Rotazione.

Movimento circolare intorno a un asse o a un corpo. ║ Fig. - Avvicendamento, ordinato susseguirsi di persone, elementi, oggetti in modo da formare una serie di cicli chiusi. • Agr. - R. agraria: avvicendamento ordinato di colture su uno stesso appezzamento della durata di due o più anni. La r. si dice continua quando tutto il terreno è coltivato e produttivo, discontinua quando una parte è a maggese o temporaneamente incolta ma produttiva. L'utilizzo della r. consente una migliore organizzazione economica dell'azienda, poiché permette di sfruttare meglio i diversi strati del terreno, di combattere in modo più efficace la diffusione dei parassiti, di distribuire meglio i lavori nel corso dell'anno. È consigliato alternare una pianta miglioratrice (in grado, cioè, di migliorare lo stato chimico o lo stato fisico del terreno) con una pianta sfruttante, così da mantenere o incrementare la fertilità del terreno. • Astron. - R. galattica: r. della galassia intorno al proprio asse, con velocità angolare maggiore in vicinanza del centro, e minore alla periferia (r. differenziale). ║ R. terrestre: movimento uniforme giornaliero della Terra, in 23 ore e 56 minuti, da Occidente a Oriente, intorno a un asse passante per i poli. • Econ. - R. del capitale: il numero di volte in cui il capitale circolante di un'impresa deve essere rinnovato entro un anno. • Geom. - Movimento rigido del piano (r. piana) o dello spazio (r. spaziale) che lascia costanti, rispettivamente, la distanza di ogni punto del piano da un punto fisso, detto centro di r., o la distanza di ogni punto dello spazio da una retta di punti fissi, detta asse di r. • Mecc. - Moto di un corpo che gira intorno a un asse passante per il proprio baricentro. La r. viene detta uniforme se la velocità angolare vettoriale è costante; permanente se l'asse intorno al quale avviene la r. non varia; propria se l'angolo di nutazione e l'angolo di precessione del corpo in r., rispetto a una terna fissa di riferimento, sono costanti. • Sport - Nell'atletica leggera, fase del salto con l'asta durante la quale l'atleta inverte la sua posizione passando al di sopra dell'asticella. ║ Nella pallavolo, cambiamento di posto dei giocatori dopo aver acquisito il diritto di battuta.