Microbiol. - Genere di virus a RNA appartenente alla
famiglia
Reoviridae. Comprende virus che possiedono un capside a doppio
strato dalla caratteristica forma a ruota, dalla quale traggono il nome. Il
capside, formato da 32 capsomeri e costituito da 8-10 tipi di polipeptidi, ha un
diametro di circa 65-70 nm e contiene il genoma del virus, rappresentato da 11
molecole di RNA a doppio filamento. Tali virus sono diffusi nel mondo animale e
in particolare nei mammiferi e negli uccelli, nei quali causano malattie
diarroiche acute, soprattutto nei giovani individui. Nell'uomo, nel quale il
contagio avviene per contatto oro-fecale, sono responsabili di gastroenteriti
acute. Nei bambini sotto i 5 anni, l'infezione si manifesta clinicamente con
febbre, vomito e diarrea; se non adeguatamente trattata, può portare a
una grave disidratazione. I
r. vengono diagnosticati con test sierologici
radioimmunologici e immunoenzimatici (test ELISA) eseguiti su materiale
fecale.