Stats Tweet

Rossi, Pàolo.

Attore italiano. Accostatosi al teatro con la Compagnia di marionette Colla, lavorò in seguito con D. Fo, da cui venne scritturato per lo spettacolo L'Histoire du Soldat (1980), e con C. Cecchi (1984), ne La Tempesta di W. Shakespeare. Tra i membri del Teatro dell'Elfo di Milano, R. recitò in Nemico di classe (1983) di Williams e in Comedians (1985) di Griffiths, per la regia di G. Salvatores. Contemporaneamente si esibì come cabarettista, dimostrando una notevole carica espressiva e verbale in Settespettacoli (1986), Chiamatemi Kowalski (1987), Operaccia romantica (1992) e Rabelais (1996). R. si accostò anche alla televisione, debuttando nel 1992 con il programma Su la testa...!, cui seguirono Il laureato (1994), nel quale fu affiancato da P. Chiambretti, e Scatafascio (1997). Proseguendo la propria esperienza teatrale e cinematografica (Kamikazen, 1988; Silenzio si nasce, 1996; Nirvana, 1997), R. non rinunciò a esprimere la propria energia corrosiva nella musica, incidendo Canzonacce (1993, con E. Jannacci) e Hammamet e altre storie (1994). Nella stagione 1994-95 fondò una propria compagnia (Lesitaliens), con cui rappresentò gli spettacoli Jubilaum, Milanon Milanin e Il circo di Paolo Rossi. Fu anche autore dei testi Si fa presto a dire pirla! (1992) e Era meglio morire da piccoli? Nuovi monologhi (1995) (n. Monfalcone, Gorizia 1953).