Musicista italiano. Forse allievo di
G. Frescobaldi, fu celebre organista, cembalista e violinista, oltre che
compositore. Fu uno dei maggiori esponenti della scuola romana. Per quanto
riguarda le composizioni strumentali (toccate, correnti, ecc.)
R., seppur
fedele alla scuola frescobaldiana, conferì alla musica organistica e
cembalistica una maggiore simmetria formale. La sua opera principale è
Erminia sul Giordano (1633) (Roma inizio XVII sec. - 1656 circa).