Stats Tweet

Rossi, Luigi.

Musicista italiano. Studiò a Napoli e dal 1620 lavorò a Roma al servizio di Marcantonio Borghese e poi del cardinale Antonio Barberini; nel 1646 fu chiamato dal cardinale Mazzarino a Parigi e incaricato di un'opera per il Palais-Royal (Orfeo, 1647). Compì alcuni viaggi, quindi tornò a svolgere il ruolo di organista nella chiesa romana di San Luigi de' Francesi, che aveva già assunto nel 1633. Il nome di R. viene ricordato soprattutto per le opere teatrali (oltre al citato Orfeo, Il Palazzo d'Atlante) e per le 250 Cantate da camera, genere del quale egli fu uno dei primi maestri (Torremaggiore, Foggia 1598 circa - Roma 1653).