Celebre piazza di Mosca, la principale della
città, a Est del Cremlino. Creata alla fine del XV sec. come sede del
mercato, assunse presto grande importanza in quanto punto di incontro delle
strade che collegavano Mosca alle più importanti città russe. Nel
Cinquecento era separata dal Cremlino da un fossato, sul quale vennero costruiti
ponti in corrispondenza delle porte del Salvatore e di San Nicola; da una
tribuna di pietra circondata da una cancellata venivano proclamati al popolo i
decreti dello zar. Attualmente la
P.R., in passato teatro dei principali
avvenimenti storici russi, è chiusa a Nord dal Museo di storia, a Sud
dalla chiesa di San Basilio, a Ovest dalle mura del Cremlino, a Est da
portici.
Mosca: il mausoleo di Lenin e il Cremlino