Ballerino, coreografo e regista statunitense.
Studiò danza sotto la guida di H. Platova e di C. Leslie, divenendo
allievo di D. Humphrey e ballerino di alcuni
musical di Broadway. Nel
1947 creò la sua prima coreografia per il balletto
Sea chanties,
collaborando poi con il New York Coreographers Workshop e specializzandosi nelle
colonne sonore di film, come
Carmen Jones (1954) e
Funny girl
(1968). Legò il suo nome alle coreografie di diversi balletti, tra
cui
Pierrot and the moon (1951),
Dark songs (1959),
Toccata for
percussion (1960). In ambito cinematografico esordì nella regia con
la commedia
Goodbye Mr. Chips (1969), cui seguirono
Il gufo e la
gattina (1970),
Provaci ancora Sam (1972) con W. Allen,
Funny
Lady (1975),
I ragazzi irresistibili (1975). Diresse inoltre
pellicole drammatiche, come
Un rebus per l'assassino (1973), affreschi
nostalgici sul mondo della danza con
Due vite,
una svolta (1977),
Nijinsky (1980),
Footloose (1984). Tra le ultime prove si
ricordano:
Il segreto del mio successo (1987),
Fiori d'acciaio
(1989),
Il testimone più pazzo del mondo (1990),
I corridoi del
potere (1991),
Coppia d'azione (1993) e
A proposito di donne
(1994) (Brooklyn, New York 1927 - New York 2001).