Piccola rosa. ║ Oggetto che richiama, nella forma, il fiore della
rosa. ║ Coccarda. ║ Rotella dello sperone dei cavalieri. ║
Sinonimo di
stella, per indicare la macchia bianca sulla fronte del
cavallo. • Cuc. - Pagnottella rotonda incisa in modo da sembrare simile a
una rosa. • Arch. - Rosone posto in posizione centrale, dal quale partono
elementi decorativi. • Archeol. - Motivo ornamentale tipico del vasellame
greco corinzio e protocorinzio, caratterizzato dalla presenza di una serie di
punti chiari messi a cerchio intorno a un punto centrale o di una macchia di
vernice nera. • Mecc. - Piastrina metallica circolare provvista di un foro
centrale, che si interpone fra un dado o la testa di una vite e il pezzo contro
cui deve essere stretta per ottenere un miglior serraggio. Può essere
di appoggio (usata per ripartire la pressione),
di sicurezza
(usata per impedire l'allentamento dell'unione di pezzi sottoposti a
vibrazioni),
elastica (detta anche
rondella, usata per la sua
adattabilità),
di guarnizione (usata per una miglior tenuta di
tappi filettati). • Bot. - Disposizione delle foglie a raggiera, su fusti
caratterizzati da internodi brevissimi o mancanti. ║ Calice persistente
nei frutti delle Pomacee. È detto anche corona. ║ Malattia virale,
o dovuta a carenze alimentari, che colpisce le piante da frutto, le quali
presentano germogli con internodi brevi e foglie molto ravvicinate tanto da
restare nane o addirittura striscianti sul terreno. • Artig. -
Taglio a
r.: in gioielleria, forma di taglio di pietre preziose caratteristico di
pietre incolori come il diamante. Le pietre tagliate in questo modo si
presentano come piramidi con un numero di facce limitate nella parte inferiore
da una grossa faccia basale. • Edil. - Disco metallico provvisto di fori a
forma di fiore posto all'estremità di canne di aerazione per prevenirne
l'eventuale otturazione. • Fis. -
Moto a r. : in fisica atomica,
moto degli elettroni con orbita eccentrica che si caratterizza per una
precessione dovuta alla variazione relativistica della massa durante la
percorrenza dell'orbita. L'insieme di più traiettorie consecutive ricorda
la forma di una rosa. ║ Med. - In immunologia, figura osservabile al
microscopio ottico formata da una cellula circondata da una serie di elementi
che prendono contatto con essa.