Scrittore austriaco. Nel 1876 fondò a Graz la rivista «Der
Heimgarten», in cui celebrò il legame quasi religioso presente tra
l'uomo e la propria terra natale. Le opere di
R. sono infatti un canto
entusiastico della bellezza del paesaggio alpino e della serenità della
vita rustica, contrapposte alla minaccia della civiltà della macchina.
Tra i suoi scritti, spesso di impronta autobiografica, citiamo: il romanzo
Die Schrieften des Waldschulmeister (1875), cui seguirono
Der
Gottsucher (1875),
I.N.R.I:
lieta novella di un condannato
(1905), alcuni volumi di racconti (
Der Schelm aus den Alpen,
1890;
Wildlinge,
1906), e le raccolte liriche
Zither und
Hackbrettgedichte (1869) e
Mein Lied (1911) (Alpl, Stiria 1843 -
Krieglach, Stiria 1918).